• Chi siamo
    • La residenza
    • Equipe
    • Approccio terapeutico
  • Attività
  • Disturbi alimentari
  • News
  • Blog
  • Video
  • Dicono di noi
  • Lavora con noi
  • Trasparenza
    • Carta dei servizi
    • Lista d’attesa
  • Contatti
    • Modalità d’accesso
    • Contattare il centro
    • Come raggiungerci
Residenza Villa Giulietta
8 Gennaio 2023 da Villa Giulietta

Le parole hanno un peso – S. Lanaro

Le parole hanno un peso – S. Lanaro
8 Gennaio 2023 da Villa Giulietta

Quando fanno bene le parole? Mi verrebbe da rispondere quando arrivano al momento giusto e quando vanno a riempire di emozione quel momento della mia vita e del mio incontro con l’altro. Quella parola significa vicinanza, comprensione, rispetto e desiderio, ed è il “risultato” di un incontro di sguardi e di corpi.

Ma quando, proprio in  quel momento una parola, un’etichetta  va a colpire il vuoto e lo fa deflagrare?

Le parole hanno un peso e quel peso lo sentiamo quando quella deflagrazione amplia il vuoto e lo riempie di dolore e di certezza di non essere abbastanza, di non essere giusto e di non meritarsi lo sguardo forse nemmeno il proprio?

Le parole hanno quel peso, poi possiamo pensare che è solo una battuta, fatta per scherzare e non per far male…ma se fa male e il dolore è così grande che non può essere espresso e buttato fuori ma, l’unica cosa che appare è un sorriso o ancora peggio una risata?

A chi è rivolta quella risata? All’altro, al mio dolore o alla mia vergogna profonda o ancora a tutto me stesso?

Non si riesce ad avere quella forza di potersi ribellare a quell’etichetta e quindi quel dolore che non può essere espresso pena l’essere etichettato nuovamente lavora dentro e crea macerie di sé.

E l’etichettatore si nasconde dietro alla simpatia e alla vicinanza, “ è un amico”, “io stavo scherzando” e il dolore del destinatario si riempie di solitudine e di confusione, di impossibilità di dire e di raccontare dove quella pugnalata è andata a colpire.

Le parole hanno un grande peso!!!

“Fai ridere” “sei grasso/a” “sei ridicolo”, “ma non ti vergogni con quei capelli” “ehi ciccione” fanno male e il dolore è ancora più forte se nemmeno se ne riconosce il peso.

“Sei cicciona” “non passi nemmeno dalla porta”, “ma sei anoressica ?” parole che pesano perché confondono le acque, ma io sono malata? Sempre più spesso si confondono le persone con malattie psi – cologiche/chiatriche , e quella confusione riempie di dolore, si perde la propria identità per confondersi con il gruppo che di quella malattia è rappresentativo.

La persona e la sua etichetta, nel progetto Nazionali senza filtro 2 (progetto di Alessandro Gimelli fotografo educatore di Loano https://www.alessandrogimelli.com/) una delle partecipanti aveva scritto “Stacca, attacca, un’etichetta è facile da attaccare ma difficile da rimuovere. Rimarrà sempre un residuo di colla, quel segno indelebile con cui la società ci ha bollati.”

L’etichetta segna, perfora e lacera e quando il dolore è forte e la confusione sulla propria reale identità è tanta, quella parola può  diventare il proprio nome….

Articolo precedenteIncontrare il corpo. Psicomotricità e disturbi del comportamento alimentare di S. LanaroArticolo successivo Disturbi alimentari ... non solo una questione di cibo!!!!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Posts

Villa Giulietta compie un anno: a Prunetto una struttura di eccellenza per la cura dei disturbi alimentari18 Marzo 2023
Una panchina lilla a Prunetto per la giornata di sensibilizzazione sui disturbi alimentari18 Marzo 2023
Sentirsi sbagliati . Il mito della perfezione e i DCA con i Leo Club Italia18 Marzo 2023

Categorie

  • blog
  • dicono di noi
  • forum

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tag

corpo e disturbi alimentari corporeità covid 19 e dca DCA distorsione immagine corporea Disturbi alimentari etichette fiocchetto Lilla fiocchetto lilla 2023 il peso delle parole immagine corporea Information la panchina lilla le parole hanno un peso no allo stigma non sol cibo Panchina Lilla 2023 Parliamone insieme prendersi cura psicomotricità a Villa Giulietta Villa Giulietta

Indirizzo

Reg. Coste 1 – Strada Provinciale 212
12077 Prunetto (Cn) – Italy

Privacy – Note legali

Contatti

info@residenzavillagiulietta.it
amministrazione@residenzavillagiulietta.it
residenzavillagiulietta@pec.it
+39 0174 1968052

Powered By digiBat - ©2021 - Agathon SRL - P.IVA 03509370049
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Cookie SettingsACCETTO
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA